FOLLOW US ON SOCIAL
Nuova ProLoco Retorbido
Associazione Culturale senza scopo di lucro
Via Garlassolo 1 - Retorbido (PV) - P.IVA/COD.FISC. 02781930181
nuovaprolocoretorbido@gmail.com
La n. 124 del cicruito Big Bench Community Project, la prima panchina gigante in Oltrepò Pavese
L'idea della panchina gigante viene promossa da un residente retorbidese, Valinotto Gianfranco, membro importante del Rotary Club Salice-Valle staffora e avvallata in modo entusiastico da un noto imprenditore pavese anch'egli residente a Retorbido: Paolo Piva della ditta Piva Legnami di Voghera.
Lo scopo principale era quello di realizzare un' attrazione che potesse valorizzare i nostri stupendi paesaggi collinari, promuovere le attività commerciali del paese e incentivare le attività sportive all'aperto in modo moderno e ad impatto zero sull'ambiente.
Un progetto di valorizzazione del territorio al costo di un selfie...
Arrivare alla Panchina Gigante di Retorbido è semplicissimo.
Una volta entrati in Retorbido dalla rotonda principale si attraversa tutto il paese (direzione Rocca Susella) fino all'altezza di Via Torricelle (l'ultima via del paese a sx).
Lasciando l'auto o la moto correttamente parcheggiata lungo la via principale (via Meardi) si entra in via Torricelle e in dieci minuti a piedi si arriva alla Panchina Gigante.
Consigliamo di portare un panno per poter pulire l'eventuale sporco che si deposita sulla panchina e di non stare in piedi sulla panchina ma bensì seduti esattamente come su di una panchina normale in modo da evitare spiacevoli cadute e mantenere il posto pulito e accessibile a tutti.
Garlassolo di Sopra
La canonica di Murisasco
L' Anello Panoramico di Retorbido è una bellissima passeggiata sulle colline pavesi.
Una volta raggiunta la Panchina Gigante potrete continuare lungo una strada sterrata che attraversa i vigneti dell'Oltrepò Pavese fino al bivio che porta alle due frazioni panoramiche di Retorbido.
A sinistra potrete tornare in paese passando per GARLASSOLO DI SOPRA e, nelle giornate limpide, ammirare le montagne che fanno da sfondo ad un bellissimo paesaggio.
A destra potrete proseguire per MURISASCO fino a raggiungere la caratteristica Canonica del paesello ammirando l'altro lato della collina, quello che affaccia su Mondondone per poi scendere alla Loc. Spinosa e tornare a Retorbido.
Entrambe le passeggiate non sono molto impegnative e permettono di godere di paesaggi fantastici immersi nella natura.
In primavera potete sostare nei campi in fiore oppure ammirare lungo la strada i rovi di more e lamponi che sembrano offrirvi il frutto direttamente tra le mani.
In Estate questi posti sono gradito rifugio dalla calura e dall'afa della pianura e offrono la frescura che solo l'ombra di rigogliosi alberi sanno dare.
L'autunno è poi la stagione più bella e gli stessi paesaggi ammirati e osservati in precedenza si riempiono di quel giallo-arancio-rosso che pare far da cornice a qualcosa di nuovo.
Infine in inverno l'impareggiabile spettacolo offerto dal paesaggio innevato fa da dolce anteprima al periodo delle feste e dei balocchi e i campi rivelano forme ed ombre di animali fin'ora celati dalla vegetazione.
Una collina per tutte le stagioni...