logo_nuova_proloco_2020

FOLLOW US ON SOCIAL

image-673
image-112

Nuova ProLoco Retorbido

image-801

facebook
youtube
instagram

Associazione Culturale senza scopo di lucro

Cookie Policy

Via Garlassolo 1 - Retorbido (PV) - P.IVA/COD.FISC. 02781930181

nuovaprolocoretorbido@gmail.com

Statue e Chiese

Monumenti, Statue e Chiese da vedere a Retorbido e frazioni

LA SCULTURA DI RE ALBOINO

Del maestro Marco Lodola

LA SCULTURA DI RE ALBOINO del maestro Marco Lodola, inaugurata nel 2011, raffigurante il Re dei Longobardi dal 560 al 572 è situata all'ingresso del paese.

Questa è la prima di una serie di sculture dedicate alla famosa novella seicentesca del Giulio Cesare Croce “Le sottilissime astutie di Bertoldo” .

 

Un tuffo nella storia

​Alboino è stato re dei Longobardi dal 560 circa al 572, anno del suo assassinio. Nel 568 guidò il suo popolo alla conquista dell'Italia, abbandonando la terra natia, la Pannonia. Riuscito nell'impresa che tutti i Germani avevano sognato (conquistare l'Italia), divenne un personaggio leggendario. Esistevano diversi canti epici longobardi sulle sue imprese; Paolo Diacono vi si ispira per numerosi episodi da lui narrati nella sua Historia Langobardorum. La storia si confonde con la fantasia, a causa delle tradizionali gesta arricchite via via con il passare del tempo, e la sua figura sfocia pertanto nella leggenda.

Retorbido Re AlboinoRetorbido Re AlboinoRetorbido Re AlboinoRetorbido la statua di Re Alboino di Marco LodolaRetorbido la Statua di re Alboino di Marco Lodola

Se vuoi approfondire

I protagonisti della storia

L' Autore

MARCO LODOLA

Marco Lodola, artista tra i fondatori del movimento del Nuovo Futurismo, è riconosciuto in tutto il mondo per i colori vivaci e le sagome nette, in uno stile sempre carico di positività e ottimismo. Le sue opere sono realizzate con tecniche differenti, dalla tela alla scultura luminosa, e prevalgono soggetti Pop, spesso legati al mondo dei mass-media e della musica:

Sculture Luminose: Si tratta di sculture realizzate in perspex e neon. Le sculture di grande dimensione sono da parete e si possono trovare anche in perspex e led, mentre le piccole sono da appoggio. Le sculture luminose di Marco Lodola sono tutti pezzi unici ispirati alle luci delle metropoli di tutto il mondo.

Tele: Si tratta di pezzi unici realizzati su tela con l'uso di acrilici. Sono caratterizzati da colori sgargianti e dagli inconfondibili soggetti tipici della sua produzione: famose coppie di innamorati (come, ad esempio i ballerini o le coppie in vespa), personaggi del circo e della musica.

Serigrafie polimateriche su carta: I soggetti scelti da Marco Lodola si riferiscono al mondo dei mass media, della pubblicità della musica e alle loro icone. Sono tutte opere in edizione limitata, firmate e numerate in originale dall’artista.

Sericollages su PVC: Realizzati interamente a mano, venogno presentati con colori sgargianti e accesi che sottolineano il lato giocoso delle opere di Marco Lodola. Questo tipo di supporto permette alle opere di essere retroilluminate. Sono tutte in edizione limitata, firmate e numerate in originale. (fonte www.deodato.com)

Se vuoi approfondire

Opere e biografia on line

Le pagine più visitate

Altre persone hanno visitato anche

Dove si

trova?

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder